Praticamente perfetta in ogni situazione I centri di lavoro Bottero sono macchine estremamente potenti e flessibili in grado di realizzare con precisione ed affidabilità un grande numero di lavorazioni, come sagomature, forature, finiture del bordo, incisioni e molto altro. La facilità e l’intuitività del software costituiscono un grande punto di forza per queste macchine che possono trovare collocazione in qualsiasi vetreria evoluta.
Qualità principali
L’elevato standard qualitativo della gamma Pratica Plus è particolarmente percepibile nella cura dei dettagli: ogni componente è attentamente studiato e progettato per offrire prestazioni all’altezza dei requisiti più esigenti, rendendo la macchina ancor più sicura e performante.
Dopo il successo della prima versione, i centri di lavoro a controllo numerico Bottero Pratica si evolvono nella loro nuova versione Plus. Le versioni a 3 o 4 assi sono tutte attrezzate con il nuovo mandrino pressurizzato ad alte prestazioni.
Nella sua versione standard la macchina è in grado di eseguire lavorazioni su lastre di vetro di: • taglio con fresa su percorso rettilineo e/o curvilineo; • Contornitura e lucidatura radiale su percorso rettilineo e/o curvilineo del bordo della lastra; • Foratura e/o svasatura perpendicolare alla superficie della lastra; • Scrittura e disegno sulla superficie superiore della lastra.
Con l’utilizzo di aggregati opzionali le possibilità si estendono a: • Taglio con disco diamantato rettilineo; • Taglio con disco diamantato rettilineo inclinato di 45°; • Scrittura e disegno sulla superficie laterale della lastra; • Bisellatura rettilinea e/o curvilinea sulla superficie superiore della lastra; • Incisione rettilinea e/o curvilinea sulla superficie superiore della lastra; • Molatura a tazza rettilinea e/o curvilinea sulla superficie laterale della lastra; • Foratura sulla superficie inferiore della lastra.
Caratteristiche
I centri di lavoro Bottero sono in grado di operare sia su vetro che su pietra, rendendo così ancora più flessibile il loro impiego
Sistema di bloccaggio lastre
Il bloccaggio lastre sul piano di lavoro è composto da: • Ventose a depressione di diverse tipologie in dotazione per adattarsi a qualunque forma della lastra da lavorare; le ventose sono simmetriche e dunque possono essere indifferentemente utilizzate in un verso o nell’altro. • Battute telescopiche a scomparsa per agevolare il corretto posizionamento della lastra prima che venga lavorata. • Circuito di bloccaggio che si attiva tramite leva di comando manuale o tramite pedali (in opzione).
Elettro-mandrino
Composto da: • Raffreddamento ad aria auto-ventilata. • Circuito di pressurizzazione per prevenire l’infiltrazione di particelle inquinanti potenzialmente dannose. • Distributore dell’acqua “interna” di refrigerazione utensile, per aumentare le prestazioni di lavorazione. • Sistema di distribuzione acqua “esterna” erogata da appositi ugelli tutto attorno all’utensile.
Magazzini utensili
Magazzino utensili di serie in posizione laterale facilmente accessibile all’operatore, fisso (modello 3300) oppure a scomparsa (modello 4000 ed in opzione su modello 3300). La macchina può anche essere equipaggiata con un secondo magazzino opzionale con lo stesso numero di posizioni disponibili di quello di serie (si veda la tabella dei dati tecnici alla fine del documento).
Magazzino utensili a scomparsa
Standard su modello 4000 in alternativa a quello fisso per permettere il massimo sfruttamento dell’area di lavoro; le posizioni utensili sono le stesse del magazzino fisso. Possibilità di installare un magazzino utensili supplementare a scomparsa per raddoppiare il numero di posizioni utensili del magazzino di serie.
Ventose e Piano
Le ventose e le battute sono bloccate sul piano di lavoro (liscio e senza scanalature di alcun tipo) grazie ad un circuito del vuoto dedicato, in cui il vuoto è sempre presente. Grazie al piano di lavoro liscio e senza scanalature non vi sono vincoli di alcun tipo al posizionamento di ventose e in battute sullo stesso.
Piano matriciale
A copertura parziale (50%) o totale (100%) dell’area di lavoro: innovativo sistema di posizionamento rapido per battute e ventose senza l’utilizzo della tradizionale squadretta di puntamento e senza dover collegare alcun tubo per portare aria/vuoto ai singoli elementi.
Shape scanner
Sistema laser per la copiatura di sagome bidimensionali, che permette in maniera quasi del tutto automatica la scansione del profilo di una sagoma di qualunque materiale (compreso anche un profilo disegnato) per riprodurlo fedelmente in una lastra di vetro.
Media correlati
| Catalogo PDF
Richiesta informazioni
Chiudi X
Chiudi X
Catalogo PDF
Al completamento del modulo, riceverà una mail all'indirizzo da Lei indicato con il link per il download del materiale richiesto.
Utilizzo dei cookie I cookie ci aiutano ad assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Se continui a navigare in questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info